Tutto il calcio degli ultimi 30 anni

Curiosità, statistiche, calciatori, campionati, allenatori, arbitri dal 1994 ai giorni nostri


Serie B: Serie B, 6ª giornata: due serate di grande calcio tra big match e sfide salvezza

Andrea - 30/09/2025

La Serie B non concede pause. Dopo le prime cinque giornate, il campionato entra sempre più nel vivo con la 6ª giornata, che si disputerà tra martedì 30 settembre e mercoledì 1° ottobre. Due serate fitte di appuntamenti, con sfide che mettono di fronte squadre in cerca di conferme, club dal grande passato e matricole decise a ritagliarsi un ruolo da protagoniste.

La prima serata di martedì 30 settembre si apre con sei partite tutte in contemporanea. A Chiavari, l’Entella riceve il Bari: i pugliesi inseguono la zona alta della classifica, mentre i liguri sanno di non poter sbagliare davanti al proprio pubblico.

Sfida affascinante al “Benito Stirpe” tra Frosinone e Cesena. I ciociari, reduci da un avvio altalenante, cercano stabilità, mentre i romagnoli puntano a confermare il buon impatto con la categoria.

A Castellammare di Stabia, la Juve Stabia prova a sfruttare il fattore casa contro il Mantova, squadra che fin qui ha dimostrato entusiasmo e voglia di stupire.

Atmosfera calda anche all’“Euganeo”, dove il Padova ospita l’Avellino in una sfida dal sapore di calcio antico: due piazze che sognano il ritorno in categorie più prestigiose.

Il big match di serata è però a Palermo. Al “Barbera” i rosanero affrontano il Venezia in una partita che vale molto più dei tre punti. Entrambe le squadre puntano in alto e questa sfida potrebbe dire molto sulle ambizioni future.

Infine, il derby emiliano-romagnolo tra Reggiana e Spezia promette scintille: due squadre con organici competitivi e la voglia di restare agganciate al treno playoff.

La sesta giornata si chiuderà mercoledì 1 ottobre con altre quattro sfide. La Carrarese, neopromossa terribile, attende il Modena: entusiasmo e freschezza contro esperienza e qualità.

Al “Castellani” di Empoli va in scena uno degli scontri più attesi: Empoli-Monza. Due squadre costruite per recitare un ruolo da protagoniste e che si presentano all’appuntamento con la consapevolezza di poter lottare fino alla fine per la promozione.

A Pescara gli abruzzesi affrontano il Südtirol, club ormai stabilmente competitivo in cadetteria. Sarà una sfida tra tradizione e organizzazione, con punti pesanti in palio.

Chiude la giornata il match di “Marassi” tra Sampdoria e Catanzaro: i blucerchiati cercano il sostegno del pubblico per rilanciarsi, ma i calabresi hanno dimostrato di essere una delle realtà più solide del torneo.

La Serie B conferma ancora una volta il suo fascino: equilibrio, imprevedibilità e sfide che uniscono tradizione, ambizioni e storie diverse. La 6ª giornata potrebbe già regalare indizi preziosi sulle gerarchie della stagione.

Condividi: