Curiosità, statistiche, calciatori, campionati, allenatori, arbitri dal 1994 ai giorni nostri
Andrea - 31/08/2025
La Serie B non tradisce mai: anche alla seconda giornata il campionato cadetto conferma di essere una montagna russa di emozioni, con sorprese, rimonte e una classifica già cortissima.
La copertina se la prende la Reggiana, che davanti al proprio pubblico rimonta e batte l’Empoli 3-1. Gli ospiti si erano illusi con il gol di Popov, ma gli emiliani hanno reagito da grande squadra: Gondo, Reinhart e Portanova hanno ribaltato tutto in un finale infuocato che ha fatto esplodere il “Città del Tricolore”.
Emozioni anche a Mantova, dove i padroni di casa hanno superato il Pescara 2-1 grazie a un rigore di Mancuso e al sigillo di Fiori. Agli abruzzesi non è bastata la sfortunata autorete di Festa per rientrare in partita.
Sfida intensa anche a Cesena, con i bianconeri fermati sul pari dall’Entella: Shpendi aveva illuso i romagnoli dal dischetto, ma il colpo di testa di Franzoni nel recupero ha regalato un punto prezioso ai liguri.
Pareggi a reti bianche, invece, tra Palermo e Frosinone e tra Spezia e Catanzaro: partite meno spettacolari, ma che confermano quanto in Serie B i dettagli possano fare la differenza. Zero gol anche a Castellammare, dove la Juve Stabia ha diviso la posta col Venezia.
Una classifica compatta come sempre
Dopo appena due giornate non c’è ancora una vera padrona: Cesena, Frosinone, Palermo e Venezia guidano il gruppo con 4 punti, ma dietro la fila è lunghissima. A 3 inseguono Reggiana, Empoli, Mantova, Modena, Carrarese e Monza. In pratica, in un solo turno tutto può cambiare.
Le prime sensazioni
Il bello della Serie B è proprio questo: equilibrio totale e sorprese dietro ogni angolo. Nessuno può rilassarsi, e già dalla prossima giornata il copione potrebbe riscriversi ancora.