Curiosità, statistiche, calciatori, campionati, allenatori, arbitri dal 1994 ai giorni nostri
Andrea - 31/08/2025
Il calciomercato si avvia verso il tramonto ed a poco più di 24 ore dalla chiusura non mancano i rumors per i fuochi d'artificio finali.
Quelli che alcuni chiamano "esuberi", per altri rappresentano vere e proprie occasioni imperdibili, la cui concretizzazione dipende da scaltrezza e tempismo. Tra esigenze di budget e la necessità di convincere i giocatori con la valigia in mano, le squadre di Serie A si muovono per rinforzare le proprie rose o chiudere le ultime caselle. Vediamo nel dettaglio i movimenti e i profili più caldi.
Milan: Caccia alla Punta di Scorta Il Milan, dopo aver risolto i dubbi su Boniface e le resistenze per Harder, ha pescato con successo tra gli "epurati" del Chelsea, un vero e proprio serbatoio di affari last-minute o a condizioni vantaggiose. Ora, con l'investimento su Nkunku e l'infortunio di Jashari, i rossoneri cercano una punta di scorta. Tra le soluzioni low-cost, spunta la candidatura di Myron Boadu, attaccante olandese tornato al Monaco. Con un valore di mercato di 7,00 milioni di euro, Boadu accetterebbe un ruolo di comprimario, utile per variare modulo e garantire qualche gol (9 gol in 20 presenze nel 2024/25 in Bundesliga con il Bochum).
Napoli: Sulle Tracce di un Terzino Español Il Napoli è alla ricerca di un terzino che sappia occupare il campo. L'assist potrebbe arrivare dalla Spagna, e il nome più vicino non è il tanto chiacchierato Juanlu, bensì Álex Jiménez. Il Milan potrebbe metterlo sul mercato per questioni extra-campo, e su di lui ci sono già Como e Roma. Tuttavia, il Napoli avrebbe le carte in regola per assicurarsi il 20enne, seppur con il permesso del Real Madrid, che detiene una recompra.
Inter: Dybala, un Sogno di Vecchia Data? L'Inter è a caccia di un trequartista maturo e capace di incidere anche con pochi minuti a disposizione. Il nome che riemerge è quello di Paulo Dybala, un inseguimento che si protrae da anni, capitanato da Marotta. L'argentino rappresenterebbe una quinta soluzione in attacco, diversa dalle altre, e cercherebbe nuovi stimoli per concludere al meglio la sua esperienza in Serie A, non essendo più "vitale" per una Roma che ha virato verso un gioco più intenso e fisico. La "Joya", si sa, è bello e fragile come cristallo. Il suo ruolo ideale è quello di seconda punta.
Juventus: Centrocampo e Jolly Difensivo nel Mirino La Juventus punta a rinforzare il centrocampo e ad aggiungere un jolly difensivo. Per la mediana, l'idea è affiancare un play più mobile e ispirato a una "mediana frangiflutti". A Milano, Ismael Bennacer sarebbe libero e, al netto degli infortuni, possiede skill che mancano alla rosa di Tudor. In difesa, in vista di una possibile partenza di Savona, i bianconeri potrebbero puntare su un centrale versatile e schierabile anche in corsia. Manuel Akanji del Manchester City, ormai senza spazio, è un profilo interessante, ma su di lui c'è anche il pressing del Milan, oltre a Bayer Leverkusen, Crystal Palace e Galatasaray.
Roma: Attacco e Fascia Sinistra Sotto la Lente La Roma cerca un attaccante incline ai movimenti su tutto il fronte offensivo e un terzino sinistro. Sebbene i profili iniziali fossero George e Tsimikas, il mercato è imprevedibile. Timo Werner, reduce da un'esperienza al Tottenham e ora "di troppo" al Lipsia, potrebbe essere il nome a sorpresa per l'attacco. Per la corsia sinistra, la Roma si trova di fronte a un bivio: l'usato sicuro con Victor Kristiansen, che tornerebbe in Serie A dopo l'esperienza al Bologna, o un profilo più internazionale ma con un approccio diverso al ruolo come Oleksandr Zinchenko.
Como: Esperienza al Centro della Difesa Infine, il Como è alla ricerca di un difensore centrale esperto. Dopo aver sondato Igor, la squadra lariana potrebbe virare su un altro nome già passato per la Serie A: Marlon. Cresciuto sotto la guida di De Zerbi, il difensore è ora tornato allo Shakhtar Donetsk dopo un'esperienza in MLS.