Tutto il calcio degli ultimi 30 anni

Curiosità, statistiche, calciatori, campionati, allenatori, arbitri dal 1994 ai giorni nostri


Serie A: Calciomercato, ecco le ultime operazioni: giovani in prestito e rinforzi per la Serie A

Andrea - 01/09/2025

Il calciomercato entra nel rush finale con le big si muovono su nomi altisonanti, diverse società italiane stanno portando a termine operazioni mirate, soprattutto in prestito, per rinforzare le rose e dare spazio ai giovani.

Bianco lascia la Fiorentina, Corazza al Pescara
La Fiorentina ha definito la cessione in prestito di Alessandro Bianco al PAOK Salonicco. Il centrocampista classe 2002 andrà a misurarsi in un campionato diverso, con l’obiettivo di accumulare esperienza internazionale.Stesso destino per Tommaso Corazza, terzino sinistro di proprietà del Bologna, che giocherà in prestito al Pescara in Serie B: un’occasione importante per crescere e trovare continuità.



Torino, colpo a sinistra: arriva Nkounkou
Il Torino si assicura un rinforzo per la corsia mancina: dal Francoforte arriva in prestito Niels Nkounkou, operazione da 500 mila euro. Il terzino francese, 24 anni, porta spinta e fisicità, caratteristiche che il club granata intende sfruttare fin da subito.

Genoa attivo: dentro Onana, fuori Fossati
Il Genoa riporta in Italia Jean Onana, centrocampista camerunense proveniente dal Besiktas, che arriva con la formula del prestito. Un innesto di sostanza per il reparto di mezzo.In uscita, invece, i rossoblù hanno ceduto in prestito il giovane attaccante Daniel Fossati al Foggia in Serie C: una mossa studiata per consentirgli di giocare con continuità e maturare esperienza.

Un mercato di prospettiva
Le ultime mosse testimoniano una linea chiara: le società di Serie A scelgono di mandare i giovani a farsi le ossa, mentre club di Serie B e Serie C accolgono con entusiasmo talenti pronti a mettersi in mostra.

Prestiti, occasioni e colpi mirati: è questo il filo conduttore di una sessione che, al di là dei grandi nomi, continua a muovere pedine fondamentali per il futuro del calcio italiano.


 

Condividi: