Curiosità, statistiche, calciatori, campionati, allenatori, arbitri dal 1994 ai giorni nostri
Andrea - 09/11/2025

Non è stata una partita come le altre, Genoa-Fiorentina. Sul prato del "Ferraris" si è assistito a un 2-2 vibrante che segna l'apertura di una nuova era per entrambi i club. La sfida era segnata dal debutto dei nuovi tecnici, Daniele De Rossi sulla panchina (virtuale, era in tribuna ) rossoblù e Paolo Vanoli su quella viola. Entrambe le squadre, ferite e in cerca di certezze, hanno mostrato carattere e intensità , regalando segnali positivi per il futuro.
Un esordio da "record": De Rossi contro Vanoli
L'attesa era palpabile per questo scontro. De Rossi, squalificato, ha seguito i suoi dalla tribuna , mentre Vanoli ha segnato il suo ritorno in Serie A dopo l'esperienza torinese.
Curiosamente, era da ben diciotto anni che due allenatori subentrati non si affrontavano subito alla prima gara successiva all'esonero dei colleghi. L'ultima volta accadde nella stagione 2006/07, in un Torino-Cagliari che vide De Biasi e Giampaolo come protagonisti.
La cronaca: Genoa avanti, la Viola risponde
Fin dal fischio d'inizio, l'atmosfera al "Ferraris" è stata elettrica, con il pubblico genoano rumoroso e partecipe.
Avvio Genoa: I padroni di casa partono meglio. Dopo alcuni inserimenti di Thorsby nei primi minuti , il vantaggio arriva al 15’: punizione pennellata da Aaron Martin e Ostigard, sul filo del fuorigioco, incorna l'1-0.
Pari Viola: La gioia dura solo tre minuti. Al 18', Colombo tocca ingenuamente di mano in area su un corner. È rigore netto. Dal dischetto, il grande ex Gudmundsson spiazza Leali per l'1-1.
Finale di tempo: Il ritmo resta alto. Il Genoa spinge sulle fasce con Norton-Cuffy e un ispirato Aaron Martin. La Fiorentina, priva di Kean , fatica a trovare profondità. Al 44', de Gea è attento su un colpo di testa di Marcandalli.
Ripresa folle: de Gea para un rigore, Piccoli e Colombo la chiudono
Il secondo tempo non delude le aspettative e resta vivace. Il Genoa riprende il controllo del gioco, spinto dal suo pubblico.
Rigore fallito: Dopo pochi minuti, arriva l'episodio che potrebbe cambiare il match. Ranieri liscia un pallone in area e lo tocca poi col braccio. Il VAR richiama l'arbitro: è rigore per il Genoa. Sul dischetto va Colombo , ma il suo tiro, pur potente, viene respinto da un grande riflesso di de Gea.
La beffa: Come spesso accade, nel momento di massima fiducia del Genoa, la Fiorentina colpisce. Al 57', Sohm trova il corridoio per Piccoli, che di sinistro infila l'angolo per l'1-2
Pari immediato: Il vantaggio viola dura pochissimo. Il Genoa reagisce con orgoglio. Due minuti dopo, al 59', su un'azione confusa, la palla finisce a Colombo che, da terra, riesce a spingere in rete il 2-2.
Nel finale, la partita resta viva. Al 74' Leali compie un grande intervento su un destro potente di Piccoli. Finisce 2-2: un match intenso, a tratti caotico, ma mai banale