Curiosità, statistiche, calciatori, campionati, allenatori, arbitri dal 1994 ai giorni nostri
Andrea - 23/11/2025

La Serie B 2025/2026 ha regalato ancora emozioni e ribaltoni nella sua tredicesima giornata, conclusasi il 23 novembre. Il Monza si conferma leader solitario, approfittando di un passo falso del Modena, mentre le zone alte della classifica si fanno sempre più avvincenti.
In testa alla classifica, il Monza ha consolidato la sua posizione vincendo contro il Cesena, portandosi a 29 punti. La squadra brianzola mostra solidità e ambizione per la promozione diretta. Il Modena, invece, non è andato oltre il pareggio per 0-0 contro il Südtirol, frenando la sua corsa e scivolando a 26 punti. Seguono a ruota Frosinone (25 punti) e Cesena (23 punti), in piena zona playoff.
Tra i risultati più significativi di questa giornata, spicca la netta vittoria del Mantova per 4-1 sullo Spezia, un successo che allontana i lombardi dalla zona calda e complica ulteriormente la situazione per gli spezzini, ora in piena crisi. L'Empoli ha colto un importante successo esterno battendo l'Avellino per 3-0. Un pareggio combattuto si è registrato tra Catanzaro e Pescara, terminato con un emozionante 3-3, con il Pescara che ha ottenuto un punto insperato con il nuovo tecnico Gorgone. La Virtus Entella ha fermato il Palermo sull'1-1, mentre il Frosinone ha espugnato il campo del Bari con un 3-2.
La lotta per i playoff rimane accesa con Venezia (22 punti) e Palermo (20 punti) che cercano di rimanere agganciate al treno delle prime. Nelle retrovie, la situazione si fa tesa per squadre come Spezia e Sampdoria, entrambe in zona retrocessione e alla ricerca disperata di punti per la salvezza.
Il prossimo turno si preannuncia altrettanto interessante, con il posticipo tra Sampdoria e Juve Stabia lunedì 24 novembre. Le squadre sono già pronte a scendere in campo per la quattordicesima giornata, che vedrà tra gli appuntamenti principali Cesena-Modena e Empoli-Bari a fine mese