Curiosità, statistiche, calciatori, campionati, allenatori, arbitri dal 1994 ai giorni nostri
Andrea - 26/08/2025
La sessione di mercato regala sempre emozioni fino all’ultimo minuto, e anche questa volta non ha deluso le aspettative. Diverse società italiane hanno chiuso operazioni importanti in uscita e in entrata, ridisegnando le proprie rose per la seconda parte di stagione.
Il Sassuolo ha salutato Samuele Mulattieri: il giovane attaccante vestirà la maglia del Deportivo La Coruña in Liga2, anche lui con la formula del prestito. Una scelta che punta a garantirgli minuti e responsabilità per crescere lontano dal campionato italiano.
A movimentare le cronache è ancora una volta la Juventus, che ha deciso di cedere in prestito al Grêmio il centrocampista Arthur Melo. Il brasiliano, reduce da stagioni altalenanti in bianconero, torna in patria con la speranza di ritrovare continuità e leadership tecnica.
Colpo internazionale per l’Udinese, che ha lasciato partire il promettente Damián Pizarro verso il Le Havre in Ligue 1: un’occasione di crescita per il ventenne cileno, pronto a confrontarsi con un calcio fisico e veloce come quello francese.
Non è rimasta a guardare nemmeno l’Atalanta, protagonista di due movimenti: Marco Palestra, esterno destro classe 2004, si trasferisce al Cagliari in prestito, mentre l’attaccante El Bilal Touré vola in Turchia al Besiktas, operazione che ha portato nelle casse nerazzurre 3 milioni di euro per il prestito oneroso.
Prestiti, scommesse e cessioni strategiche: il mercato estivo conferma ancora una volta come la Serie A resti al centro di un fitto intreccio di trattative internazionali. Ora la parola passa al campo, dove saranno i giocatori a dimostrare il valore di queste scelte.