Serie D: De Rosa della Cavese fa 9 reti e vince la classifica marcatori della serie D
Terminata la regular season della serie D il risultato più eclatante della gioranta è stato sicuramente il roboante successo della Cavese contro il Licata nel girone I siciliano. Ieri la formazione del tecnico Francesco Chietti ha letteralmente sommerso di gol i ragazzini del Licata. 19 a 5 il risulato finale della gara con il suo bomber De Rosa Claudio ex Battipagliese, VIco Equense, Nocerina e Savoia che ne ha realizzate ben 9 in soli 55 minuti di gioco.
Con le 9 reti di ieri, un autentico record di tutti i camponati italiani, ha raggiunto le 30 reti stagionali ed ha scavalcato al primo posto della classifica dei bomber della serie D la coppia Franca Carlos del Bogliasco e Davide Luppi della Correggese.
Per quest'utimo doppia beffa dopo quella sul campo di ieri quando la sua squadra è stata superata dalla Lucchese nel recupero del secondo tempo vanificando i loro sogni promozione in Lega Pro.
Unica consolazione per Luppi è quella che lui resta in testa nella classifica che tiene conto della media gol a minuti giocati in quanto ha dovuto saltare per infortunio ben 7 gare dalla 18^ alla 24^ giornata totalizzando pertanto un minutaggio di gioco ben inferiore a quello del capocannoniere. Per lui 1 rete ogni 79 minuti a differenza di De Rosa che è andato a segno ogni 87 minuti di gioco.
Da segnalare fra i giovani le 12 reti di Calì Vincenzo del Mezzocorona classe 1994 e le 11 marcatore della giovane promessa Palmieri Federico della Recanatese classe 1995.
Ecco la classifica dei top bomber della serie D di tutti i calciatori che hanno messo a segno almeno 20 reti;
Pos | Calciatore | Classe | Pres | Reti | Minuti |
1 | DE ROSA CLAUDIO (PRO CAVESE) | 81 | 31 | 30 | 2625 |
2 | FRANCA CARLOS (BOGLIASCO) | 80 | 32 | 29 | 2660 |
3 | LUPPI DAVIDE (CORREGGESE) | 90 | 27 | 29 | 2295 |
4 | ZUBIN EMIL (PORDENONE) | 77 | 28 | 27 | 2291 |
5 | GALLACCIO MICHELE (PALESTRINA ) | 86 | 32 | 25 | 2669 |
6 | SPAMPATTI FABIO (PRO SESTO) | 80 | 33 | 24 | 2922 |
7 | SCARPA FRANCESCO (SAVOIA) | 79 | 32 | 24 | 2728 |
8 | MARRAZZO CARMINE (PIACENZA) | 82 | 29 | 24 | 2324 |
9 | GUIDETTI MASSIMILIANO (BORGOSESIA) | 76 | 29 | 23 | 2552 |
10 | FERRETTI GUSTAVO (MARANO) | 84 | 33 | 23 | 2712 |
11 | POZZEBON DEMIRO (OLBIA) | 88 | 31 | 22 | 2722 |
12 | ZUPPARDO LIBORIO (PIANESE) | 85 | 34 | 22 | 2901 |
13 | MOLINARI HERNAN RODOLFO (TARANTO) | 82 | 26 | 22 | 1774 |
14 | BIGONI CARLO (PISTOIESE) | 87 | 31 | 22 | 2196 |
15 | CARNEVALE DAVIDE (FORTIS JUVENTUS) | 89 | 30 | 21 | 2221 |
16 | LASAGNA KEVIN (ESTE) | 92 | 34 | 21 | 2898 |
17 | CACCIATORE CRISTIAN (MATELICA) | 84 | 30 | 21 | 2509 |
18 | CITRO NICOLA (MARCIANISE) | 89 | 29 | 21 | 2345 |
19 | GAMBINO GIUSEPPE (BRINDISI) | 84 | 30 | 21 | 2662 |
20 | GAVOCI RIVOLINO (ROMAGNA CENTRO) | 91 | 32 | 20 | 1914 |
21 | MANZO TOMMASO (BATTIPAGLIESE) | 80 | 28 | 20 | 2158 |
22 | MARIJANOVIC DEJAN (ALBESE) | 87 | 27 | 20 | 2379 |
23 | TARALLO MICHELE (AGROPOLI) | 80 | 31 | 20 | 2402 |
24 | FALCHINI GABRIELE (MASSESE 1919) | 86 | 29 | 20 | 2061 |