Finalmente Sassuolo in A la stagione dei neroverdi
Il Sassuolo finalmente mette fine alla sindrome del 'braccino corto' vince per 1-0 in 9 contro il Livorno ed assesta il colpo finale per guadagnarsi la sere A. Questo rende merito alla squadra di Di Francesco di un campionato dominato dalla prima all'ultima giornata con un gioco, soprattutto nel girone di andata, brillante ed efficace che gli ha permesso di scavare fra se e gli altri un divario arrivato anche a 9 punti. Poi come glie era già successo la stagione scorsa verso la fine ha incominciato a voler gestire il vantaggio e questo errore l'ha portata a dilapidare ben 3 match ball dando morale alle inseguitrici.
Dopo la scorsa giornata che aveva tutto da pardere era proprio il Sassuolo visto che Verona ed Empoli era sicuro che non si sarebbero fatte del male ed il Livorno veniva da una serie di ottimi risultati; è stata una settimana sicuramente di trepidazione con il rischio che l'ansia prendesse il sopravvento ed invece Di Francesco ha saputo gestire al meglio la situazione anche se sul campo non è stato sicuramente facile controllare la gara soprattutto dopo essere rimasti in inferiorità numerica.
Un epilogo diverso sarebbe stato sicuramente una beffa e di beffe ne aveva dovuto ingoiare già una lo scorso anno quando la Sampdoria la eliminò ai play off con una striscia di polemiche per l'arbitraggio che portò il patron Squinzi a voler ridimensionare gli investimenti nella società.
Il merito di questa vittoria però va condiviso oltre che fra tecnico e squadra anche fra una società ottimamente organizzata e gestita del DG Nereo Bonato che ha saputo mentenere una buona ossatura alla squadra facendo esplodere quel talento che è Domenico Berardi cercato ora da parecchie società di A
Il segreto della vittoria stà comunque nel fantastico avvio di campionato che, con 25 punti nelle prime 9 giornate lasciando solo per strada 1 punto nel pareggio casalingo con il Vicenza, ha scavato fra gli emiliani e le altre un divario decisivo soprattutto perchè frutto di un gioco brillante fatto di fraseggi, velocità e determinazione.
Ora aspettiamo questa realtà nella massima serie (è con solo 41.000 abitanti il più piccolo comune mai approdato in A ) con la difficoltà di dover emigrare in uno stadio più grande come quello di Reggio Emilia ma con la consapevolezza che con i giusti innesti senza snaturare lo spirito della squadra sapranno ben figurare anche al cospetto delle 'grandi'. In bocca al lupo...
Questi tutti gli uomini di Di Francesco artefici del successo:
Nr. | Calciatore | Nato il | R. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
5 |
ANTEI LUCA (Prov. da ROMA) |
19/04/1992 | D | 2 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 146 |
17 | BAMBOZZI LORENZO | 26/07/1994 | C | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
25 | BERARDI DOMENICO | 01/08/1994 | A | 37 | 11 | 4 | 1 | 19 | 11 | 2326 |
6 | BIANCHI TOMMASO | 01/11/1988 | C | 30 | 4 | 7 | 0 | 7 | 7 | 2095 |
20 | BIANCO PAOLO | 20/08/1977 | D | 33 | 0 | 8 | 0 | 2 | 1 | 2879 |
0 | BOAKYE YIADOM RICHMOND | 28/01/1993 | A | 32 | 11 | 2 | 0 | 13 | 10 | 2049 |
28 | CATELLANI ANDREA | 26/05/1988 | A | 34 | 7 | 4 | 0 | 20 | 9 | 2061 |
0 | CHIBSAH YUSSIE RAMAN | 10/03/1993 | C | 28 | 2 | 3 | 0 | 3 | 12 | 1599 |
0 |
FALCINELLI DIEGO (Trasferito al LANCIANO) |
26/06/1991 | A | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
0 |
FINIZZA SIMONE (Trasferito al FONDI) |
02/12/1993 | D | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
11 | FRASCATORE PAOLO | 04/02/1992 | D | 11 | 0 | 2 | 0 | 3 | 7 | 396 |
23 | GAZZOLA MARCELLO | 03/04/1985 | D | 32 | 1 | 8 | 0 | 1 | 2 | 2700 |
21 | LARIBI KAMIR | 20/04/1991 | C | 9 | 0 | 1 | 0 | 2 | 7 | 220 |
27 | LAVERONE LORENZO | 19/04/1989 | D | 14 | 0 | 0 | 0 | 2 | 3 | 1014 |
3 | LONGHI ALESSANDRO | 25/06/1989 | D | 41 | 1 | 3 | 0 | 2 | 3 | 3427 |
0 | LUPPI DAVIDE | 19/07/1990 | A | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
4 | MAGNANELLI FRANCESCO | 12/11/1984 | C | 40 | 1 | 10 | 0 | 2 | 0 | 3578 |
24 | MARZORATTI LINO | 12/10/1986 | D | 20 | 0 | 3 | 0 | 0 | 6 | 1384 |
0 |
MASSONI LEONARDO (Trasferito al PERUGIA) |
17/02/1987 | D | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
14 | MASUCCI GAETANO | 26/10/1984 | A | 14 | 5 | 0 | 0 | 4 | 9 | 391 |
7 | MISSIROLI SIMONE | 23/05/1986 | C | 37 | 6 | 3 | 0 | 4 | 0 | 3237 |
22 | PAGLIACELLI MIRKO | 30/06/1993 | P | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 90 |
8 | PAVOLETTI LEONARDO | 26/11/1988 | A | 33 | 10 | 1 | 0 | 14 | 12 | 1850 |
12 | PERILLI SIMONE | 07/01/1995 | P | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
1 | POMINI ALBERTO | 17/03/1981 | P | 41 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 | 3690 |
26 | TERRANOVA EMANUELE | 14/04/1987 | D | 37 | 11 | 5 | 1 | 1 | 0 | 3267 |
19 | TROIANELLO GENNARO | 21/03/1983 | A | 29 | 4 | 5 | 0 | 19 | 7 | 1705 |
10 | TROIANO MICHELE | 07/01/1985 | C | 30 | 1 | 5 | 0 | 6 | 20 | 1212 |
16 | VALERI CARL | 14/08/1984 | C | 3 | 1 | 2 | 0 | 2 | 0 | 188 |
2 | ZECCHINI DAVIDE | 26/08/1993 | A | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |